Confronto tra Fastweb SuperJet e Jet ADSL


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
L’ADSL è uno dei servizi che al giorno d’oggi non possono mancare nelle nostre case: oggi vogliamo parlarvi delle offerte Fastweb Jet e Fastweb Superjet, evidenziando punti in comuni, differenze, costi e servizi aggiuntivi inclusi nei piani tariffari.
L'offerta Fastweb Jet ADSL e telefono
Si tratta di un’offerta che permette di avere internet ADSL e telefono ad un costo di 25 euro al mese, per 12 mesi, per poi passare dopo un anno di utilizzo ad un costo di 35 euro al mese, quindi 10 euro in più.
Caratteristiche ADSL
Include, un abbonamento ADSL Flat con velocità in download che raggiunge i 20Mbit/s e in upload di 10 1Mbit/s.
E le telefonate?
Fastweb Jet, in pratica, offre soprattutto un’offerta conveniente per chi intende usare soprattutto internet ed usare il telefono poco, essenzialmente per chi sfrutta molto di più un cellulare. Le telefonate verso i fissi non avranno infatti una tariffa al minuto ma avranno uno scatto alla risposta di 18 centesimi, mentre quelle verso i cellulari sono 20 centesimi di scatto alla risposta più 19 centesimi al minuto di conversazione.
Promozioni extra
L’attivazione dell’offerta è gratuita e il modem è incluso nell’attivazione gratuita, consentendoci di risparmiare da questo punto di vista 119 euro, in alcuni periodi dell'anno ci sono promozioni last minute che rendono ancora più appetibile l'offerta (vedi promozioni di oggi).
L'offerta Fastweb SuperJet adsl
Fastweb Superjet è una tariffa molto simile alla precedente, sotto quasi tutti i punti di vista.
Telefonia
Per quanto riguarda la parte telefonica, la differenza fondamentale sta nel fatto che qui tutte le chiamate nazionali verso fissi e cellulari sono gratuite. Niente scatto alla risposta e niente tariffazione al minuto, rendendola più utile rispetto all’altra per chi deve telefonare molto.
ADSL
La velocità di internet è invariata rispetto all’offerta Jet. Anche l’attivazione e il modem Wi-Fi inclusi sono gratuiti.
Servizi extra
Altra differenza tra la Fastweb Jet e la Superjet sta nell’avere un servizio digital incluso, che non si paga, per 18 mesi. Il servizio lo possiamo scegliere noi tra Sky Online, DropBox Pro (1 TB), Deezer Premium+ oppure uno dei quattro giornali (la versione digitale) Corriere della Sera, Il Messaggero, la Gazzetta o Il Sole 24 Ore. A noi la scelta sul servizio che preferiamo. Alla fine dei 18 mesi il servizio scelto si disattiverà e dovremo riattivarlo a parte per conto nostro se vogliamo continuare ad utilizzarlo.
Costo mensile e promozione
I prezzi sono leggermente più alti rispetto alla Fastweb Jet: siamo infatti sulle 29 euro al mese per i primi 12 mesi dall’attivazione del servizio, mentre si sale a 45 euro al mese dopo quella data (vedi promozioni di oggi)
Fastweb SuperJet e Jet a confronto
Le differenze sostanziali tra le due offerte Fastweb sono costo delle telefonate e servizi digitali in quanto sul piano ADSL, sono praticamente inesistenti.
Servizi Digitali
I servizi digital inclusi nella SuperJet, rendono conveniente l'offerta stessa conveniente nei primi 18 mesi: se andiamo infatti a vedere i prezzi, notiamo che il prezzo mensile di ciascuno dei servizi a scelta si aggira intorno alle 10 euro, staccato da Fastweb (sono 10 euro al mese per Dropbox Pro, una quindicina per Corriere Digital, un’altra decina per Sky Online...) quindi nei primi 12 mesi abbiamo un’effettiva convenienza, perché si pagano 4 euro al mese (si paga 29 euro al mese invece che 25 della Fastweb Jet) e le telefonate non si pagano. Poi scaduti i 12 mesi la convenienza decade, perché andiamo a pagare 45 euro al mese, quindi rispetto ai 35 della Jet si pagano 10 euro al mese, per questi servizi e per le telefonate gratuite, nei 6 mesi rimanenti. Che comunque rappresenta sempre una convenienza.
Le telefonate gratuite
Dopo 18 mesi (non ci sono più i servizi digitali), ci troviamo a pagare 10 euro al mese in più per avere praticamente la stessa offerta della Jet con la differenza però che le telefonate, in questo caso, sono gratuite. La convenienza quindi la trova solamente chi telefona molto, chi spende insomma più di 10 euro al mese, in media, per le telefonate. In particolare se si fanno in media più di 55 telefonate al mese (quasi due al giorno) SuperJet continua ad essere conveniente, rispetto Fastweb Jet, anche dopo 18 mesi.
Fastweb Jet è per chi telefona poco
Per concludere, possiamo dire che la Fastweb Jet è una promozione abbastanza in linea con quella proposta da altri operatori telefonici, adatta a chi vuole avere una linea ADSL Flat e non è particolarmente interessato alla parte telefonica.
Fastweb SuperJet è per chi usa frequentemente il fisso
La Fastweb Superjet, invece, è sempre conveniente per i primi 12 mesi, ma è abbordabile anche fino a 18 mesi, poi dobbiamo effettuare una valutazione: facciamo più di 55 telefonate al mese?
E le offerte concorrenti?
Se vuoi capire se le offerte Fastweb sono più convenienti delle offerte concorrenti ti metto a disposizione un semplice comparatore tariffe: clicca sul bottone qui sotto e scoprirai le offerte adsl e telefono più interessanti di oggi.