DAZN calcio e sport: come funziona e quanto costa?
Da qualche settimana si fa un crescente parlare di DAZN (si pronuncia DaZon), un servizio di pay tv che permetterà agli utenti italiani di poter guardare alcuni eventi sportivi, con particolare riferimento a tutte le partite di calcio di Serie B e a tre partite per turno della Serie A. Ma che cos’è esattamente DAZN? Quali sono i suoi costi? E come poter usufruire di questa nuova opportunità di visione degli eventi sportivi?
Cos’è DAZN e quali partite si possono vedere?
DaZN è un vero e proprio nuovo modo di guardare lo sport, proponendo ai tanti appassionati del calcio di poter guardare alcuni dei principali eventi del momento senza parabola satellitare o abbonamenti del digitale terrestre. Ne deriva che la sua installazione – come vedremo – è semplice e veloce, e che la fruizione dei contenuti live e on demand può avvenire da qualsiasi dispositivo, connesso ad internet. Stando alla nuova offerta DAZN, comunicata pochi giorni fa, è possibile guardare in diretta 114 partite a stagione per la Serie A, ovvero 3 partite per giornata:
- l’anticipo del sabato sera alle ore 20.30;
- il lunch match della domenica alle 12.30;
- la partita della domenica alle ore 15.
Tra queste ci saranno 4 top match del campionato di calcio 2018-2019 e più precisamente: Torino-Juventus, Juventus-Roma, Milan-Napoli e Inter-Juventus. Più ampia è la disponibilità di contenuti per la Serie B, considerato che DAZN trasmetterà tutte le partite della stagione, compresi i playoff e i playout. Oltre le partite del campionato potrai vedere anche match di campionati stranieri (Liga, Ligue 1, Lega Inglese, ecc).
Quanto costa abbonarsi a DAZN?
L'abbonamento DAZN parte da 9,99€ al mese. Da evidenziare che il servizio non ha vincoli contrattuali, quindi puoi tenerlo 1 mese, 2 mesi, puoi interrompere e riprendere, insomma da questo punto di vista è molto flessibile rispetto altre pay TV.
Cosa serve per poter vedere le partite DAZN?
Chiarito che cos’è questa piattaforma, rimane da comprendere come poterne utilizzare le principali funzionalità. Ebbene, in tal senso le buone notizie non mancano: tutti coloro i quali hanno già dimestichezza con la fruizione di piattaforme di streaming online (come ad esempio Netflix o Now TV) non dovrebbero avere difficoltà nell’usare DAZN, compatibile non solamente con le smart TV, quanto anche con smartphone, tablet, console e qualsiasi device per lo streaming. Al momento in cui scriviamo, i dispositivi che sono utili allo lo streaming DAZN sono:
- Smart tv: Android TV, Apple TV, LG Web OS TV, Panasonic TV, Samsung Tizen TV;
- Smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android;
- Personal computer con sistema operativo Windows o Linus, o Mac (il browser potrebbe richiedere un aggiornamento);
- Console per videogiochi abilitate allo streaming (Xbox One e PlayStation 4).
A parte tutto, sono sempre più persone a disdire DAZN, per problematiche di qualità della trasmissione, dell'instabilità, o per la scarsa appetibilità della nuova stagione.
DAZN per clienti Mediaset Premium e Sky
Mediaset Premium è stato il primo operatore a comunicare di aver raggiunto un accordo con il gruppo Perform, titolare di DAZN. Ne consegue che tutti i clienti che sono abbonati a Premium Calcio avranno incluso nel proprio abbonamento – senza alcun costo aggiuntivo – l’accesso alla visione di ogni contenuto sportivo della piattaforma di streaming, in diretta HD o on demand (ma non sul digitale terrestre). Anche i clienti di Sky potranno accedere all'offerta DAZN dalla piattaforma Sky, pagando un ticket.