Gli oneri generali di sistema

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 27 Settembre 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 27 Settembre 2023?

Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.

Gli oneri generali di sistema sono stati introdotti con apposite leggi e sono destinati alla copertura delle seguenti voci di spesa: - promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili e assimilate (componente A3); - finanziamento dei regimi tariffari speciali ( componente A4 ); - smantellamento delle centrali nucleari e misure di compensazione territoriale ( componenti A2 e MCT ); - compensazioni alle imprese elettriche minori ( componente UC4 ); - sostegno alla ricerca di sistema ( componente A5 ); - copertura del bonus elettrico ( componente As ); - promozione dell'efficienza energetica ( componente UC7 ). I ricavi delle componenti di cui sopra vengono versati su appositi conti correnti aperti dalla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico ( CCSE ). Per i clienti domestici gli oneri generali di sistema sono compresi all'interno dei servizi di rete e il fornitore ha obbligo di esplicitarli in dettaglio almeno una volta l'anno.

<< I servizi di rete - Capire la bolletta luce - Le imposte >>
aggiornato il