Offerta lampade LED ENI IdeaLed
Le lampadine Led sono uno dei modi più utili per risparmiare sull'energia elettrica in casa, nonché per avere lampadine che durano molto nel tempo. In questi ultimi anni abbiamo visto diverse offerte sulle lampadine, molte delle quali proposte proprio dagli operatori dell'energia elettrica, come servizio aggiuntivo rispetto all'erogazione: in questa pagina parliamo dell'iniziativa di Eni Plenitude (ex Eni Gas e Luce), e nello specifico, di IdeaLed: propone dei kit di lampadine Led per varie esigenze. I kit proposti sono quattro, e le lampadine hanno gli attacchi più comuni nel nostro paese, per cui difficilmente ci saranno problemi di compatibilità in casa. L'acquisto può essere effettuato in unica soluzione oppure può essere rateizzato, e il costo è esattamente lo stesso qualunque dei due metodi si scelga. I kit disponibili sono i seguenti:
- IdeaLed Facile: si compone di 8 lampadine di cui quattro da 60 W, due da 40 W e due da 100 W. Gli attacchi sono sempre E27, quindi i più comuni per le lampadine di tutta la casa. Il costo totale è di 120 euro, oppure di 5 euro al mese per 24 mesi.
- IdeaLed Special Ambienti: disponibile in due formati, di cui uno composto da 5 lampadine da 60 W (di cui una a luminosità regolabile dall'interruttore), e uno composto da 4 lampadine che, a nostra scelta, possono essere tutte da 60 W, da 75 W oppure da 100 W. Tutte le lampadine hanno attacco E27, e il costo è di 3,5 euro a mese per 24 mesi (o 84 euro in unica soluzione) per il kit da cinque lampadine, 3 euro al mese per 24 mesi (o 72 euro subito) per i kit da 4 lampadine, indipendentemente dalla potenza.
- IdeaLed Special Ambienti Faretti: simile all'offerta precedenti, ha quattro faretti invece che quattro lampadine. Costa sempre 3 euro al mese o 72 euro in unica soluzione, ma i faretti hanno attacco GU10, un attacco meno diffuso rispetto all'attacco E27.
- IdeaLed Special Lampadari: è un kit di quattro lampadine più deboli, di 40 W di potenza, adatte quindi ai lampadari in cui l'illuminazione totale è quella risultante da tutte le lampadine. Il costo è di 2 euro al mese per 24 mesi (o 48 euro in unica soluzione), e l'attacco a nostra scelta è E14, tipico dei lampadari e delle lampade da scrivania, oppure E27, il più comune.
Le lampadine Led Eni sono valide?
Le lampadine proposte da Eni derivano da una partnership con una delle aziende più attive nella produzione delle lampadine di qualità, ovvero Philips: sono quindi lampadine che non solo hanno una qualità molto alte, quindi un'ottima longevità, ma molte di queste lampadine hanno addirittura delle funzioni smart. Alcune tra le lampadine proposte, infatti, permettono di aumentare o diminuire la luminosità emessa, così che la luce possa essere adattata al momento della giornata. Non sono le lampadine che cambiano colore (non solo Philips Hue, quindi) ma sono ugualmente utili da avere in casa.
Chi può acquistare i kit di lampadine ENI?
I kit di lampadine ENI IdeaLed sono disponibili per tutti gli utenti, non solo per i clienti ENI, e tra l'altro non ci sono agevolazioni (di base, escludendo particolari offerte) per i clienti ENI. Questo significa che chiunque può procedere con l'acquisto: si deve fornire infatti il numero di conto corrente, dal quale il dovuto sarà scalato, a nostra scelta, in un'unica soluzione oppure con la rateizzazione, quindi con piccoli addebiti mensili. In ogni caso, essere (o non essere) clienti ENI non c'entra con l'acquisto, e non è previsto nemmeno l'addebito in bolletta.
Le lampadine ENI IdeaLed sono convenienti?
Il costo di ogni lampadina, a seconda della potenza, va da 8 a 20 euro circa, che è un prezzo medio-alto per lampadine al LED, ma sicuramente non è un costo eccessivo. Il sito ufficiale Eni stima, per ognuno dei pacchetti, un risparmio mensile calcolato sul passaggio dalle lampadine tradizionali a incandescenza alle lampadine Led: in effetti, anche con un risparmio di 5 euro al mese si risparmiano circa 60 euro all'anno, e considerando che le lampadine Led durano molto alla lunga avremo recuperato tutto ciò che abbiamo speso. Il discorso, ovviamente, cambia nel caso in cui qualcuno abbia già delle lampadine LED: se cerchiamo un prodotto di qualità possiamo acquistarle comunque, ma non avremo il risparmio promesso dal Led Eni; in questo caso, però, è conveniente procedere con l'acquisto solo se interessati alla rateizzazione, perché se vogliamo pagare in unica soluzione vale la pena di prendere in considerazione l'acquisto senza Eni, dove avremo la possibilità di acquistare anche lampadine di una marca diversa da Philips, o con attacchi diversi da quelli proposti da Eni.