Offerte Iphone di Iliad: come funzionano?
Che Iliad avesse acquisito un posto di privilegio nel panorama degli operatori telefonici italiani era chiaro già da tempo. Non solo è stato uno dei primi MVNO a sbarcare nel nostro Paese ma, da qualche tempo, ha stipulato una proficua partnership con niente poco di meno che Apple. Ecco quindi che Iliad diviene una corsia preferenziale per l'acquisto con la formula telefono incluso degli ultimi iPhone, con particolare riferimento ai device già predisposti all'acquisizione del segnale 5G.
Come funziona l'offerta Iphone compreso
Iniziamo col dire che gli iPhone presenti nell'apposita sezione del sito ufficiale Iliad sono 8: si parte dall'iPhone SE e, passando per l'iPhone 11, si giunge all'iPhone 12 Pro Max. Tutti gli ultimi smartphone prodotti dalla prestigiosa azienda di Cupertino, insomma. Riuscire ad accaparrarseli è davvero semplice ed immediato: Iliad infatti si affida alla sua ampia rete e taglia la burocrazia, per un acquisto immediato e privo di sorprese. Scordatevi quindi la richiesta di buste paga o intermediari finanziari. L'unico vero requisito è quello di esser titolari di una SIM Iliad da almeno 3 mesi con addebito automatico su carta di pagamento (per info su tariffe e passaggio all'operatore vi rimandiamo al contenuto come passare a Iliad). Vista la premesse, occorre essere registrati all'area personale presente nel sito Iliad e aver associato al proprio account uno strumento di pagamento privilegiato (carta di credito o carta di debito). Non occorre altro. In qualunque momento Iliad offre la possibilità di corrispondere l'intero ammontare delle rate residue in un'unica soluzione e senza alcuna penale. Lo stesso discorso si applica in caso di recesso di servizi mobili Iliad: se si è provveduto all'acquisto di uno smartphone a rate e si decidere di recedere dai servizi Iliad, sarà necessario pagare l'ammontare restante in un'unica soluzione, oppure continuando il pagamento mensile fino alla scadenza naturale del pagamento. Ad ogni modo, Iliad prevede che il cliente eserciti il proprio diritto di ripensamento. Entro 14 giorni dalla ricezione dell'iPhone, infatti, è possibile restituire il prodotto (nelle medesime condizioni in cui è arrivato, naturalmente) senza alcuna penale o pagamenti di sorta.
Rate o unica soluzione?
Dato il circuito privilegiato di cui gode Iliad, relativo alla vendita degli iPhone, il giovane operatore di rete può avvalersi da una parte della vendita rateizzata dei device Apple, dall'altra della vendita in un unica soluzione. Nell'acquisto in un'unica soluzione, è previsto un piccolo sconto sul prezzo di listino, ma in effetti ad esser ancor più interessante è il pagamento del prezzo in comode rate mensili. Per tutti i device sono previste 30 rate mensili, di importo variabile. Al momento dell'acquisto, sarà richiesto il versamento di un anticipo, anche questo variabile a seconda dell'iPhone prescelto. I costi di spedizione sono di 10€, con la promessa di pronto invio dello smartphone, che dovrebbe arrivare a casa del cliente dopo un massimo di 4 giorni.