Cosa paghiamo nel kwh?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Il costo del kwh comprende quattro categorie di costo: servizio vendita, servizi di rete, oneri generali, accise ed iva. Servizi di vendita: costi che il venditore deve sostenere per acquistare e rivendere l'energia elettrica al cliente finale. Nel mercato libero questa componente è fissata dal venditore, mentre per il servizio di maggior tutela è fissata dall' Autority AEEG. Servizi di rete: costi necessari al trasporto, distribuzione e misura dell'energia elettrica. Questi costi sono determinati periodicamente dall'autorità A.E.E.G. e non sono negoziabili da nessun venditore. Nel mercato libero il venditore ha la facoltà di accorparli ad altre voci (ad esempio tariffe Tutto compreso o di farle pagare separatamente in bolletta. Tale scelta è esplicitata nel contratto di fornitura. Oneri generali di sistema:corrispettivo fissato a copertura di diversi voci quali l'incentivazione per l'uso di energie alternative, ricerca e sviluppo, finanziamento regimi tariffari speciali, ecc. Questi costi sono determinati periodicamente dall'autorità A.E.E.G., non sono negoziabili da nessun venditore ma possono essere accorpate così come visto al punto precedente. Imposte e iva: corrispettivo a copertura di accise locali ed iva.