Smartphone TIM Smart
L'operatore telefonico Tim propone una serie di offerte molto interessanti della serie "smartphone incluso", offerte che permettono di ottenere a rate un telefono insieme ad una particolare promozione telefonica. Tra i tanti modelli che possiamo trovare in vendita sul sito Tim, tutti molto conosciuti (iPhone, Huawei, Samsung) c'è anche uno smartphone di marca Tim, che prende il nome di Tim Smart. Non si trovano molte informazioni su di esso perché è facile confonderlo con la promozione Tim Smart (hanno lo stesso nome ma sono due cose completamente diverse). Tuttavia, è uno smartphone che costa pochissimo, è brandizzato TIM, ed è utile da avere magari come secondo smartphone, per motivi di lavoro. Scopriamolo meglio e valutiamo caratteristiche tecniche e alternative, nonché il prezzo di vendita.
Tim Smart: caratteristiche tecniche
Tim Smart è un telefono dalle caratteristiche tecniche non eccezionali, un modello di fascia molto bassa realizzato appositamente per costare poco. Le caratteristiche salienti sono:
- Sistema operativo Android 6, rilasciato all'inizio del 2016;
- 5 pollici di diagonale, in linea con gli smartphone moderni;
- Processore quad-core da 1 Ghz e 1 GB di RAM, una potenza tecnica bassissima che consente di usare app di base (Whatsapp, Google Chrome) ma che ha problemi con applicazioni anche leggermente avanzate, come i giochi);
- Fotocamera da 8 Mpixel;
- Compatibilità con la rete 4G;
- Bluetooth 4.0.
Possiamo vedere come, a parte le opzioni di connettività, non ci troviamo davanti a uno smartphone per niente potente, che è quindi adatto solamente alle operazioni basilari che si possono fare con uno smartphone; inoltre bisogna considerare che non ci sarà, neanche in futuro, la possibilità di cambiare operatore, perché dovremo sempre rimanere con Tim e le sue offerte. Dal punto di vista costruttivo, Tim non dice qual è la vera marca che produce il telefono (non lo può produrre Tim, che è solo un operatore telefonico); confrontando però l'estetica e le caratteristiche tecniche possiamo concludere che Tim Smart è lo stesso modello brandizzato offerto anche, nella sua versione, da Wind, con Wind Smart. Si tratta quindi di Alcatel OneTouch Pixi 4, di cui di seguito potete vedere le offerte per l'acquisto online in unica soluzione. Le caratteristiche sono quelle, ma acquistando da un negozio online non siamo legati a Tim, né a un altro operatore in particolare.
Come avere Tim Smart con Tim?
Per avere Tim Smart con Tim, vengono proposte due soluzioni, i cui prezzi si possono vedere nella tabella seguente. Le possibilità sono:
- L'acquisto in un'unica soluzione, che consente di avere Tim Smart pagando solo la cifra iniziale, in colore bianco oppure nero. Con questo acquisto, riceveremo anche una SIM Tim inclusa con 5 euro di credito telefonico, e inoltre avremo diritto, per i primi 30 giorni, a 15 GB di internet gratis per provare la navigazione veloce sulla rete 4G.
- Gli smartphone a rate o le offerte con telefono incluso, sono una soluzione che lega a lungo nel tempo ma che consente di pagare lo smartphone la metà. Scegliendo questa soluzione, oltre alla SIM Tim inclusa avremo anche, per tutta la durata del pagamento che è di 48 mesi, 1 GB al mese di internet incluso, che andrà ad aggiungersi alla promozione che, eventualmente, attiveremo su questo smartphone.
I prezzi per avere Tim Smart con le due soluzioni sono i seguenti.
Tariffa | Contrib. in. | Rata | Tot. |
Unica Soluzione | 99,99 € | 0,00 € | 99,99 € |
Rateizzazione TIM | 0,00 € | 0,99 € | 47,52 € |
L'acquisto di Tim Smart è molto economico, con entrambe le soluzioni che si scelgono, e anche se la rateizzazione consente di pagare la metà (e offre anche di più) rispetto all'acquisto in unica soluzione, la differenza di 50 euro tra le due non è poi molta. Con la rateizzazione, più conveniente, dobbiamo ricordare che ci stiamo legando per due anni all'operatore Tim e alle sue promozioni; se usiamo lo smartphone per lavoro, magari per sostituire un altro telefono per motivi professionali e sappiamo che lo utilizzeremo sicuramente, allora può valere la pena questa seconda soluzione; se, invece, è la prima volta che abbiamo uno smartphone è da preferire l'acquisto in unica soluzione con Tim (in modo che se tra un anno non ci serve più non dovremo continuare a pagare). Ma in quest'ultimo caso può anche essere utile anche acquistare lo smartphone Alcatel in modo completamente slegato dall'operatore, così da avere la libertà di poter, eventualmente, cambiare operatore quando preferiamo senza alcun tipo di vincolo.