Tariffe di telefonia mobile da 2 a 3 euro al mese


Offerte per Cambio Operatore mobile o Nuova SIM?
150 GB a 7,95 €/mese! Servizio Confronto e Attivazione senza costi aggiuntivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13


Offerte per Cambio Operatore mobile o Nuova SIM?
150 GB a 7,95 €/mese! Servizio Confronto e Attivazione senza costi aggiuntivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13
Cerchi una promozione di telefonia mobile con un costo mensile compreso tra 2 e 3 euro? Adesso è possibile. Grazie alla sempre maggiore competizione tra le compagnie telefoniche, siamo oramai in grado di usufruire di tariffe davvero convenienti che, al prezzo di 2-3 al mese, ci consentono di avere tutto il necessario per utilizzare lo smartphone in piena tranquillità. Vediamo le offerte in questo momento più vantaggiose.
La Top 3 Offerte Mobile di Settembre 2023
💰Offerta | 📌Caratteristiche |
---|---|
![]() Kena Mobile | +50 Giga al mese con Autoricarica! 130 GB in 4G, Minuti illimitati e 200 SMS, Sim e Attivazione Gratis |
![]() Very Mobile | + 50 Giga fino al 23 Ottobre!
|
![]() Fastweb Mobile Full | Per tutti! 200 GB in 5G; Chiamate con minuti illimitati e 100 SMS; Contributo SIM 10€ |
Fastweb Mobile Base
Oggi Fastweb è uno degli operatori più scelti dagli utenti che desiderano spendere poco ogni mese. Le offerte Fastweb Mobile sono caratterizzate per l'assenza di vincoli, ma nel 2023, non esistono tariffe ricaricabili in abbonamento con un costo mensile di 2-3 euro. Verifica le più economiche di questo operatore di seguito:
Kena Voce Promo
Kena Mobile, l'operatore virtuale di telefonia mobile controllato da TIM, dal canto suo, sfodera Kena Voce Promo, l'offerta dai servizi base al minimo prezzo: prevede 1000 SMS, minuti illimitati e 1 GB (su rete 4G fino a 60 Mbps) al costo di €4,99€ al mese. Inoltre, prevede un costo di attivazione azzerato (in promozione).
Quest'offerta è indicata a coloro i quali facciano solo poche telefonate e limitino all'osso la navigazione. Valuti di ottenere un numero maggiore di dati? Oggi è possibile risparmiare moltissimo, scegliendo però promozioni che abbiano un costo di poco superiore, ma che permettano di avere un bundle dati molto superiore:
PosteMobile Super Ricarica
PosteMobile dal canto suo, propone PM Super Ricarica, offerta dedicata a tutti i clienti che acquistano una nuova SIM (online, in un ufficio postale o nei centri Kipoint). Il piano prevede:
- chiamate a 18cent. al minuto
- messaggi a 18cent.
- 1GB di traffico Internet (con rete 4G)
Il tutto, al costo mensile di 2€. Per i clienti che chiedono la portabilità e attivano l'offerta è prevista anche la promozione Raddoppio delle Ricariche (viene erogato un bonus pari all'importo della ricarica effettuata). La SIM acquistata presso un ufficio postale, o un negozio Kipoint, ha un costo di 15€ con 5€ di traffico incluso. Se acquistata online invece il prezzo è di 15€ con 15€ di traffico incluso (spedizione gratuita). Per coloro che sono già clienti PosteMobile invece, il costo di attivazione previsto è di 19€. Quest'offerta è per chi fa uso di internet in modo non intensivo (uso di chat come Whatsapp e simili, ricerche web, ...) e non effettua quasi mai telefonate.
Quando sottoscrivere una tariffa telefonica da 2-3 al mese?
Quelle proposte sono di certo tariffe molto convenienti, ma non adatte a tutti. Come hai visto si rifanno ad un pubblico che usa in modo moderato lo smartphone, soprattutto in fatto di navigazione Internet, e che dunque difficilmente si ritrova in altre tariffe proposte da operatori ben più noti. In definitiva si tratta di promozioni vantaggiose adatte a chi non fa un ampio uso dello smartphone e che, dunque, non intende affrontare spese troppo proibitive per il suo utilizzo. Se non sei sicuro che il tuo traffico rientri nei limiti contrattali allora ti consiglio di passare ad una tariffa superiore: scopri le (migliori tariffe mobile sotto i 10€).