Consigli per scegliere un modem vdsl/fibra


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
La fibra ottica è una delle innovazioni che nel corso di questi mesi sta letteralmente spopolando tra gli operatori telefonici, che sempre di più cercano di offrire agli utenti questo tipo di servizio. Per poter sfruttare al meglio questa tecnologia ci vuole un modem/router specifico, diverso da quello adsl.
Il modem, il router e la tecnologia
Il Modem è il dispositivo che ci permette di collegarci alla rete (decodifica il segnale internet), mentre il Router serve a distribuire la connessione a più dispositivi via cavo o tramite wi-fi. Per uso domestico solitamente è un dispositivo unico (ad esempio modem-router wifi). La Fibra Ottica, come gli operatori la chiamano, è in pratica il mezzo che permette di trasmettere i dati a flussi elevati di velocità. Se fosse una strada, potremmo chiamare la fibra "asfalto". La tecnologia che, invece, consente di andare veloci è la cosiddetta VDSL, che sarebbe in pratica l'automobile. Possiamo anche avere una Ferrari, ma se la strada è asfaltata dobbiamo andare piano. Autostrada più Ferrari garantiscono alte velocità. Questo per capire un attimo di cosa stiamo parlando: significa che se io sto cercando un Modem Fibra, in realtà devo cercare un Modem VDSL, che è diverso da un normale Modem ADSL. Generalmente sono gli operatori telefonici a fornirci il modem quando stipuliamo un contratto che contiene la velocità della Fibra, in comodato d'uso, ma questo non è sempre una soluzione ottimale, specialmente quando si hanno esigenze di lavoro.
Scegliere un modem VDSL
La prima cosa da fare quando si pensa di cambiare modem, sostituendo quello dell'operatore telefonico, è quello di consultare il contratto o chiamare i tecnici dell'operatore stesso per sapere se questo è fattibile. Alcuni operatori, infatti, per tenere sotto controllo lo stato della Fibra, rendono impossibile cambiare modem rispetto a quello fornito proprio da loro, e dobbiamo per forza accontentarci di ciò che ci danno. Qualora cambiare fosse possibile, invece, possiamo in questo caso cercare nei negozi di elettronica (specializzata) o su internet dei modem che presentino la dicitura VDSL, o anche ADSL+VDSL, in grado comunque di recepire le alte velocità di questa tecnologia.
La velocità massima supportata
Fatto questo, si considerano le caratteristiche tecniche: di solito le velocità di trasmissione sono più alte di quelle proposte della fibra, comunque vale la pena di chiamare il servizio tecnico dell'operatore per sapere quale sia l'effettiva velocità della linea nella nostra abitazione, che non è mai quella pubblicizzata; a quel punto dobbiamo optare per un modem che offra velocità superiore a quella. La velocità che abbiamo in download è di 30 Mbps? Possiamo prenderlo da 50. Inutile prenderlo da 150, sprecheremmo solo denaro, tanto più veloce di così non va.
Velocità e potenza del wifi
E poi ci sono le altre cose, come la velocità della Wi-Fi, la sua potenza (più potente è, più lontana arriva, va in base alla struttura stessa della nostra casa, se ci sono molti muri o è distribuita si più piani meglio prendere un modem molto potente come Wi-Fi).
Il numero di porte ethernet
E poi ci sono il numero di porte ethernet, che vanno in base a quali e quante periferiche dobbiamo collegarci via cavo (computer, generalmente). In più possiamo valutare le caratteristiche accessorie, come lo storage interno, che i produttori ci propongono, e che sono caratteristiche facoltative di cui solo noi possiamo capire la reale utilità in relazione all'utilizzo che ne facciamo. Ma se queste ultime cose valgono per tutti i Modem/Router, anche per quelli "semplici" ADSL l'importante quando si scegliere un modem/router per Fibra è considerare:
- La compatibilità VDSL;
- La velocità della linea;
- Il fatto che l'operatore permetta di utilizzare un modem diverso dal suo.