Confronto tariffe luce per utenze con bassi consumi

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 28 Settembre 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 28 Settembre 2023?

Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.


Una delle problematiche legate alla fornitura di energia elettrica per una casa vacanze o in genere una casa che si usa sporadicamente è il costo del diritto fisso mensile che fa lievitare il prezzo del kWh. Con la nuova riforma tutto ciò è ancor più sentito in quanto aumentano i diritti fissi in favore di un minor numero di scaglioni. In virtù di ciò la domanda che ci poniamo, e alla quale vogliamo dare risposta in quest'articolo, è: si può risparmiare passando al mercato libero dell'energia elettrica?

La situazione in regime di maggior tutela

Ad oggi, la normativa permette di stipulare la tariffa d2 se il contratto è domestico residente con potenza fino a 3kW, d3 per tutti gli altri casi. Quindi nessuna agevolazione, come ad esempio contratti stagionali o prepagati. Non è neanche attuabile l'idea che prevede di far disdetta del contratto a fine vacanza per poi riattivarlo ad inizio delle stesse nel periodo successivo, in quanto i costi annullerebbero il risparmio, oltre che causare disservizi magari nei casi in cui è installato un antifurto o delle telecamere di videosorveglianza, o quando i usa la caa qualche giorno l'anno fuori stagione.

Il mercato libero: confronto offerte

Oggi il mercato libero presenta diversi operatori con molteplici offerte e cercando tra queste è possibile trovare offerte convenienti proprio nei casi in cui ci sono bassi consumi e poco allettanti per consumi nella media nazionale (2700 kWh). In tabella trovi una simulazione dell'importo della bolletta con relativo risparmio, scaturente da un confronto effettuato con offerte di energia elettrica con contratto domestico non residente 3 kw, consumo annuo ripartito almeno il 67% in fascia F23.

Consumo Tariffa Risparmio* Vedi
100 kWh Enel Speciale Luce € 52,00 alternative >>
200 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 54,50 alternative >>
300 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 58,00 alternative >>
400 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 58,50 alternative >>
500 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 57,60 alternative >>
600 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 56,90 alternative >>
700 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 56,30 alternative >>
800 kWh GasNatural Vantaggio Verde Luce € 55,70 alternative >>
* Risparmio calcolato rispetto alla bolletta elettrica con tariffe fissate dall'Autorità per l'energia ed il gas, comprensive di accise e iva.
 

Il confronto personalizzato

Nella tabella del paragrafo precedente trovi solo la migliore offerta calcolata in determinate condizioni di consumo, cliccando sul bottone qui sotto potrai fare, in tempo reale, il confronto, cambiando i consumi e ripartizione degli stessi durante la giornata.

Consulenza telefonica

In alternativa posso proporti una consulenza telefonica gratuita e senza impegno, offerta da un nostro partner: per richiederla basta cliccare sul bottone ed inserire nome e numero di telefono per essere ricontatati al più presto.

Considerazioni e consigli finali

Da questa breve trattazione è venuto fuori che è possibile risparmiare anche in presenza di contratti di energia elettrica con bassi consumi (tipici di case vacanze o seconde case poco sfruttate). Concludo quest'articolo invitandoti, prima di sottoscrivere la nuova offerta, di leggere le condizioni contrattuali e la “scheda di confrontabilità”, nonchè assicurarti che il tuo contatore sia telegestito, evitando bollette in acconto che potrebbero essere più alte del consumato (il plus ti verrebbe restituito a conguaglio, ma non ha senso anticipare i costi).

aggiornato il