Cos'è il codice POD?

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.


Il POD è un codice alfanumerico che identifica in maniera univoca il punto di prelievo dell'energia elettrica dalla rete nazionale; in genere si trova nel primo foglio della bolletta di fornitura dell'energia elettrica. Solitamente è costituito da 14 caratteri alfanumerici ed inizia con le lettere IT. In poche parole il codice POD e come se fosse la targa del tuo contatore, cioè ad ogni contatore è associato un solo codice, che rimarrà invariato anche se cambia il titolare della fornitura di energia elettrica.

Codice POD: Cos'è e a Cosa Serve?

Il codice POD ti sarà necessario, ad esempio, quando vorrai cambiare il fornitore dell'energia elettrica (il POD non verrà modificato) o sottoscrivere una nuova offerta luce per subentro o voltura. Se ad esempio devi sporgere un reclamo allo sportello del consumatore, devi inserire nel reclamo stesso, oltre i tuoi dati ed il codice cliente, il codice POD. Il codice POD può servirti se vuoi realizzare un impianto fotovoltaico e connetterlo in rete condividendo il punto di prelievo (che diventerà anche punto di immissione in rete).

Come recuperare il codice POD?

Il codice POD è contenuto nella bolletta elettrica, qualora la stessa non sia disponibile si può tentare di richiederlo all'impresa che si occupa della gestione della rete locale, che non sempre è enel distribuzione. In quest'ultimo caso è necessario avere i dati di identificazione del contatore, quali ad esempio la matricola o il codice cliente nel caso dei contatori elettronici.

aggiornato il