Luce & Gas: e gli aumenti continuano!
Non si arresta il trend che vede prezzi di energia elettrica e gas sempre in aumento: dal 1° luglio 2012 le tariffe, per i clienti domestici del mercato regolato, subiranno un rincaro dello 0,2% e del 2,6% rispettivamente per la fornitura di energia elettrica e gas metano. Ma quali i fattori determinanti dei rincari? L'incremento del prezzo dell'energia elettrica (0,2%) è causato dall'aumento dello 0,3% degli oneri generali di sistemi a copertura delle componenti UC7 (promozione dell'efficienza energetica), A4 (regimi tariffari speciali) e MCT (compensazioni economiche per le comunità che vivono in territori con impianti nucleari); controbilanciato da una riduzione dei prezzi degli idrocaburi (-0,1%). Sul fronte gas, invece, si assiste ad un aumento del 2,4% dei costo della materia prima e dello 0,2% delle componenti UG1 (oneri di perequazione) RS (oneri per la qualità del servizio), per un rincaro totale del 2,6%. Fonte: Autorità per l'energia elettrica ed il gas (A.E.E.G).