Tariffe energia elettrica stabili nel III trimestre 2014

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Settembre 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Settembre 2023?

Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.


Buone notizie per gli utenti domestici: il terzo aggiornamento trimestrale del 2014 a lasciato invariati i prezzi delle tariffe elettriche. Quali i fattori che hanno contribuito alla stabilità? La variazione a zero è solo per i clienti tipo o per tutti i profili? Cominciamo analizzando la variazione delle singole componenti tariffarie che compongono il prezzo del kWh.

Quali i fattori che hanno influito sull'andamento del prezzo dell'energia elettrica?

Il prezzo della materia prima è sceso di circa il 7%, ma purtroppo tale risparmio è stato assorbito da coperture assicurative contro il rischio di rialzo dei prezzi dei contratti di approvvigionamento. Ad annullare completamente il risparmio legato alla materia prima ha contribuito l'aumento del 5,8% dei costi di dispacciamento.

Le tariffe elettriche per gli altri utenti subiranno variazioni?

Come abbiamo visto la bolletta elettrica dell'utente tipo (utente residente con contratto da 3kW e consumo di 2700 kwh annui) non subirà variazioni: e quella degli altri profili di consumo? Vale anche per loro quanto detto, volendo essere precisi la variazione non è nulla ma minima, cosi come rappresentato nella tabella sottostante. Stesso discorso per gli utenti residenti con contratto maggiore di 3kw e per gli utenti non residenti con qualsiasi potenza impegnata (per ragioni di brevità non si riporta il confronto delle bollette). TAB. 1 - Variazioni tariffe energia elettrica per utenti residenti 3kW

Consumo kwh II trim. 2014 III trim. 2014 Differenza
1200 € 403,68 € 404,04 € 0,36
2100 € 617,43 € 618,07 € 0,64
2700 € 770,10 € 770,10 € 0,00
3300 € 956,42 € 957,42 € 1,00
3900 € 1.122,74 € 1.123,92 € 1,18
4500 € 1.301,87 € 1.303,24 € 1,37

E le tariffe elettriche del mercato libero?

Gli operatori del mercato libero confermano il trend imposto dall'autority AEEGSI, in quanto molte opzioni tariffarie sono legate ai prezzi del mercato di maggior tutela.

Come trovare la miglior offerta del mercato libero?

Il mondo della tariffe elettriche oggi è in continua evoluzione, per questo, ti consiglio di utilizzare il nostro comparatore di offerte luce e gas per trovare con un semplice click la migliore offerta per te!

aggiornato il