Bolletta Web luce e gas: quanto si risparmia e come attivarla con tutti gli operatori!


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Da qualche anno gli operatori telefonici mettono a disposizione una nuova modalità per ricevere le nostre bollette: in pratica, invece di riceverle per posta possiamo riceverle online, sia via mail che tramite l'app o il sito del servizio elettrico: in questo articolo vedrai come attivarla e gli eventuali risparmi che puoi ottenere. Cosa e quanto si può risparmiare con bolletta Web? Sicuramente tempo perché con la bolletta online appena la fattura viene emessa possiamo vederla subito, mentre con il cartaceo dobbiamo aspettare i tempi di spedizione (comprese le bollette che arrivano in ritardo), ma anche tanta carta stampata. Ma oltre a questi due vantaggi, con la bolletta online alcuni operatori offrono anche delle agevolazioni economiche: noi abbiamo cercato di capire quanto sia possibile risparmiare, in soldi, passando dalla fatturazione cartacea a quella digitale per quattro importanti operatori di energia e gas italiani.
Enel Energia
L'operatore Enel Energia non ci offre un grandissimo risparmio se differenziamo tra la bolletta cartacea o quella online. Per prima cosa, scegliere tra bollettino cartaceo o domiciliazione non cambia assolutamente nulla (se non il deposito cauzionale iniziale, che non c'è in caso di domiciliazione). Per quanto riguarda le bollette, se arrivano cartacee non c'è alcuna maggiorazione, e pagheremo il costo calcolato come da tariffa che abbiamo; se, però, optiamo per la bolletta online, non ricevendo più quella cartacea, in un'unica bolletta a fine anno ci verranno scalati 6 euro dal conto totale. Poco, ma questo è. Attivare la bolletta online con Enel Energia è molto semplice. Infatti è sufficiente entrare in questa pagina del sito Enel e inserire i due dati richiesti, che sono il numero cliente (che si trova sull'ultima bolletta cartacea che abbiamo ricevuto) e il codice fiscale dell'intestatario della bolletta, o in alternativa la Partita IVA. Se non abbiamo eseguito il login nell'area riservata di Enel Energia, dovremo farlo (nel caso dobbiamo registrarsi al sito Enel, procedura che si può fare direttamente da quella pagina), quindi ci arriverà il messaggio (e una mail) che ci informa della rinuncia alla bolletta cartacea. La bolletta web Enel Energia arriverà alla mail indicata ad Enel Energia in fase di registrazione. Lo storico delle bollette potremo invece consultarlo dalla sezione Bollette dell'area privata del sito.
Edison Energia
L'operatore Edison addebita dei costi ben chiari sulle bollette cartacee e sui bollettini, per chi sceglie queste modalità di pagamento. Le aggiunte infatti sono di:
- 2 euro per bolletta cartacea ricevuta;
- 2 euro per bollettino cartaceo ricevuto.
Considerando quindi una fatturazione bimestrale, eliminando sia la bolletta cartacea (ricevendola online), sia il bollettino (domiciliazione), risparmieremo 4 euro per 6 bollette, quindi 24 euro all'anno, che non sono pochi. Se la fatturazione è mensile, risparmieremo 48 euro all'anno. Il risparmio con Edison è molto conveniente, e vale la pena di scoprire come attivare la fatturazione elettronica. Per farlo, si può utilizzare sia lo smartphone che il computer: nel primo caso bisogna cercare su App Store o Google Play l'app MyEdison, mentre nel secondo è sufficiente entrare nel sito Edison. In entrambi i casi, se non ci siamo mai registrati al sito Edison dovremo farlo, con le credenziali per l'accesso che ci verranno inviate via mail. A questo punto, è sufficiente entrare nella sezione dell'area privata chiamata Bollette e Pagamenti e potremo, tra le varie opzioni, attivare la fatturazione online rinunciando così a quella cartacea. Le bollette web Edison le riceveremo via mail, all'indirizzo di registrazione, ma potremo controllarle anche dal sito (sempre dalla sezione Bollette e Pagamenti) o dall'app.
ACEA Energia
L'operatore ACEA Energia non fa risparmiare nulla con la differenziazione tra bolletta cartacea e bolletta digitale ricevuta per email, e questo vale anche per i bollettini. Le differenze quindi stanno solo nella velocità di recapito e nel rispetto dell'ambiente, ma a parte questo non avremo differenze di prezzo tra i due tipi di fatturazione. Nonostante la mancanza di vantaggi economici con la bolletta online Acea, la procedura per attivare la bolletta online è molto semplice con questo operatore. Per attivare la fatturazione web bisogna infatti accedere all'area clienti MyAcea, nel caso registrandosi se non lo abbiamo mai fatto prima. In fase di registrazione inseriremo anche la mail a cui arriveranno poi le bollette online, quando verranno emesse. Dall'area privata, bisogna entrare nella sezione Fatture e Pagamenti, quindi nella sezione Bolletta Web si potrà confermare il nostro indirizzo mail per attivare il servizio. Non riceveremo quindi più la bolletta cartacea. Dalla stessa sezione si possono consultare tutte le bollette emesse.
Eni Luce e Gas
Eni, come Edison, mette una maggiorazione in bolletta di 50 centesimi per fattura se ci avvaliamo della fatturazione cartacea, nulla di più per il bollettino cartaceo. In pratica, quindi, se la fatturazione è bimestrale con la bolletta cartacea alla fine dell'anno pagheremo 3 euro in più, 6 euro con la fatturazione mensile. Anche qui, un risparmio non determinante, ma comunque interessante per chi volesse passare alla fatturazione online. La fatturazione online di Eni è però vantaggiosa per un motivo in più: il fatto che nel momento in cui viene emessa la bolletta verremo avvertiti, oltre che dalla mail contenente la bolletta, anche con un SMS, così da sapere subito quando è disponibile la bolletta e notare che c'è anche se la mail dovesse, per sbaglio, finire nello spam. Anche per Eni è necessario registrarsi all'area privata detta MyEni, addirittura registrandosi con Facebook o Twitter. Ci si può registrare dal sito, oppure scaricare l'app sul proprio smartphone ed entrare da lì, con le stesse credenziali che usiamo online. A questo punto, nell'area riservata è possibile attivare la bolletta web Eni dalla sezione I Miei prodotti, quindi Luce e Gas. Per ciascuna delle utenze (se ne abbiamo più di una) sarà possibile scegliere di attivare la bolletta online, rinunciando così a ricevere la bolletta cartacea. Riceveremo le bollette per mail, oppure potremo controllarle da quella stessa sezione dell'area MyEni.
Il vantaggio ecologico
Il vantaggio ecologico invece è legato all'azzeramento del consumo di carta su cui stampare la bolletta, ma non solo. La produzione della carta comporta l'emissione nell'aria di elevate percentuali di Co2 (anidride carbonica), per non parlare dei danni provocati dagli scarichi dei mezzi impiegati per il trasporto fisico delle bollette e dell'enorme consumo di acqua impiegata per il riciclo. Alcuni fornitori di energia elettrica, gas, luce e internet si sono fatti promotori di progetti di tutela ambientale e contestuale creazione di aree verdi per spingere gli utenti a scegliere la bolletta elettronica. E tu che ne pensi? Passerai alla fatturazione elettronica? Fammi sapere la tua lasciando un messaggio nel box qui sotto!