Bolletta luce e gas: da oggi più tempo per la rateizzazione


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Maggio 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Maggio 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Più tempo per chiedere la rateizzazione della bolletta dell'energia elettrica o del gas qualora non riuscissimo a pagarla in una sola volta. Questo, in sostanza, è quanto emerge dal comunicato rilasciato dall’Autorità garante per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) lo scorso 5 Giugno.
Mercato libero e ritardi nella consegna bollette
Con l’entrata in vigore del mercato libero sono molti gli utenti che hanno trovato problemi nel passare da un operatore ad un altro, così come sono molti gli utenti a cui le bollette, consegnate per mezzo postale, sono arrivate nei giorni successivi a quello della scadenza.
Nuovi tempi per la richiesta di rateizzazione
Per questo l’ARERA impone adesso ai gestori delle società dei servizi elettrici e del gas di fornire più tempo per la richiesta di rateizzazione della bolletta: mentre prima il termine ultimo per chiedere la sospensione era il giorno della scadenza della bolletta, adesso è il decimo giorno solare (quindi sabati e domeniche incluse) che segue la scadenza della bolletta stessa. La rateizzazione può essere chiesta semplicemente contattando il servizio di assistenza clienti del proprio gestore di energia elettrica e gas, e comporta il non dover pagare la bolletta, già scaduta oppure in scadenza, aspettando che vengano emesse le bollette relative alla rateizzazione.
Obbligo della comunicazione di messa in mora
Inoltre il gestore è obbligato da oggi a inviare la comunicazione di messa in mora, quindi la condizione di scadenza della bolletta, per tutte le fatture non pagate e non solo per l’ultima. Se, ad esempio, era già in atto il procedimento di riduzione della potenza energetica per mancato pagamento di una fattura e ne subentra un altro, il gestore è obbligato ad inviare entrambe le notifiche e non una soltanto.
Un intervento a maggior tutela dei consumatori
La decisione di prolungare il tempo utile per chiedere la rateizzazione è stata presa per rendere più trasparente il rapporto tra i fornitori ed i consumatori, e tutelare quelle persone che, per motivi vari, non hanno la possibilità di pagare in un unica soluzione le bollette, così come per permettere anche a coloro che subiscono disservizi da parte della consegna postale di poter chiedere la rateizzazione anche nel caso avessero ricevuto in ritardo la fattura.