Quando si può chiedere la rateizzazione della bolletta del gas?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Se ricevi una bolletta del gas metano molto onerosa a causa di un conguaglio, di un malfunzionamento di un contatore o di un ricalcolo tariffario, sappi che questa si può rateizzare: ma come funziona il sistema di rateizzazione? Chi decide il numero di rate e la frequenza di pagamento delle stesse?
La delibera AEEGSI ARG/gas 206/10
In virtù della delibera AEEGSI (Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico) ARG/gas 206/10 i venditori di gas metano non potranno chiedere il pagamento in un'unica soluzione dei conguagli sui consumi, ma i clienti avranno diritto al pagamento dilazionato.
Quali i casi in cui si può richiedere il conguaglio?
La possibilità di richiedere la rateizzazione può essere chiesta anche nei seguenti casi:
- consumi non registrati a seguito malfunzionamento del contatore;
- se al cliente dotato di contatore accessibile è stato chiesto un conguaglio a causa di una o più mancate letture;
- se il conguaglio è superiore al doppio dell'addebito più elevato fatturato nelle bollette a stima, ricevute dopo la precedente bolletta di conguaglio (escluso variazioni provocate solo dalla variazione stagionale dei consumi).
Numero di rate e periodicità della rateizzazione del conguaglio
Il numero di rate deve essere pari almeno al numero delle bollette di acconto emesse prima del conguaglio ed in numero non inferiore a 2; quindi ad esempio se ricevi una bolletta di conguaglio su un anno di consumi (quindi 6 bimestri) avrai diritto a 6 rate bimestrali. Comunque tra cliente e fornitore si possono sottoscrivere di comune accordo condizioni diverse, come ad esempio una dilazione più lunga rispetto quanto previsto dalla delibera. Il provvedimento stabilisce anche la non cumulabilità delle rate, che dovranno avere la stessa periodicità delle bollette emesse, quindi se pago con frequenza bimestrale la rateizzazione deve avvenire con frequenza bimestrale. Il fornitore potrà chiedere il pagamento della prima rata entro 30 giorni dalla richiesta di rateizzazione da parte del cliente, oppure entro la scadenza della fattura rateizzabile.
Quando richiedere la rateizzazione della bolletta del gas?
Grazie alle ultime modifiche della normativa in materia, la rateizzazione va chiesta al venditore fino a 10 giorni dopo la scadenza di pagamento della bolletta.