Offerte Luce Enel Energia: guida alla scelta


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
In questo articolo vogliamo fare un confronto molto approfondito di tutte le offerte Luce che Enel Energia per il mercato libero ci mette a disposizione. Devi sapere che a volte anche nell'ambito dello stesso operatore ci possono essere enormi differenze tra una tariffa e l'altra: quindi ti spiegherò nel dettaglio tutti i pro e i contro delle varie offerte, in modo che tu possa passare ad Enel energia con la migliore offerta luce di oggi.
1.Una piccola premessa prima di analizzare le offerte Enel
Prima di proseguire con le analisi delle varie offerte di energia elettrica Enel, voglio mettere in evidenza alcuni aspetti legati al prezzo di fornitura, aspetti tra l'altro comuni a tutte le offerte dell'operatore. I prezzi che trovi nelle tabelle di questa guida e sul sito di Enel Energia per il mercato libero, si riferiscono solamente alla componente energia del costo di un kWh (kilowattora). Devi sapere che la componente energia è solo una parte del prezzo del kilowattora di una offerta luce, infatti per avere il costo finito del kWh bisogna aggiungere i costi per la gestione del contatore , i costi per servizi di rete ed i costi relative alle varie accise e all'iva (puoi scoprire come capire la bolletta luce). Queste ulteriori componenti pesano sul costo della bolletta circa il 50%-60%, dico circa perché il il loro importo è legato al livello di consumo annuo. Il secondo punto che voglio attenzionare è legato a ciò che succederà alla scadenza del contratto, ad esempio dopo 12 mesi se il prezzo bloccato è per 12 mesi: Enel energia ti proporrà un nuovo prezzo e tu sei libero di accettarlo o no. Non accettare significa che hai la libertà di rescindere dal contratto e passare ad una nuova offerta più vantaggiosa. Il nuovo prezzo del kWh ti verrà comunicato un po' di tempo prima della scadenza del contratto e tu, da quel giorno, avrai 60 giorni di tempo per accettarlo oppure per cambiare tariffa di fornitura energia elettrica.
2. Enel E-Light Monoraria e Bioraria
La prima tariffa di cui vi parliamo tra quelle proposte è, in generale, la tariffa più conveniente di Enel Energia. Si tratta di una tariffa caratterizzata da un costo molto basso, che dal momento dell'attivazione rimane bloccato per 12 mesi. La convenienza dell'offerta è dettato dal fatto che dobbiamo fare tutto online: l'attivazione può essere effettuata solamente tramite il sito ufficiale, e anche la gestione della bolletta sarà completamente digitale: non avremo le bollette cartacee con il bollettino, ma sarà obbligatorio attivare la domiciliazione per poter accedere all'offerta. Le bollette invece arriveranno, ma necessariamente via mail, sul web, senza possibilità di scegliere la soluzione cartacea. E' disponibile in variante monoraria, cioè con lo stesso prezzo per giorno e notte, e bioraria, in cui il prezzo è più basso durante la notte e nei giorni festivi. Se si ha abbastanza dimestichezza con la tecnologia, e le altre soluzioni non sono particolarmente invitanti per noi, è l'offerta migliore tra quelle messe a disposizione.
3. Enel Scegli Oggi Luce
La promozione si differenzia in base al mercato di provenienza. Non conosci il tuo mercato di provenienza? Non preoccuparti, ti basterà guardare la tua bolletta: in alto troverai la dicitura 'Mercato Libero' oppure 'Servizio di Maggior Tutela'. In base a ciò distinguiamo due tipologie di offerte.
3.1 Passaggio ad Enel Energia dal Servizio di Maggior Tutela
Se provieni dal Servizio di Maggior Tutela, sarà applicato uno sconto del 40% sul prezzo di listino della componente energia per i primi 24 mesi. I piani a disposizione sono tre:
- Senza Orari: prezzo unico della componente energia a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il prezzo si attesta a 0,0534€/kWh
- Notte e Festivi: nelle ore notturne e nei giorni festivi la componente energia è gratis. Nei giorni feriali invece si attesta su 0,0972€/kWh
- Bioraria: garantisce un risparmio sulla bolletta nei weekend, nei festivi e nelle ore serali. In tali occasioni l'energia avrà un costo di 0,04944€/kWh. Nella fascia diurna, invece, sarà di 0,06144€/kWh
3.2 Passaggio ad Enel Energia dal Mercato Libero
Se invece provieni dal Mercato Libero, avrai il 30% di sconto sul prezzo di listino della componente energia per i primi 24 mesi. Anche in questo caso i piano sono tre e divergono di un poco da quelli appena visti:
- Senza Orari: la componente energia senza vincoli di orario avrà un costo di 0,0623€/kWh
- Notte e Festivi: anche qui l'energia sarà gratis nelle ore notturne, la domenica e nelle festività. Nei giorni feriali invece avrà un costo di 0,1134€/kWh
- Bioraria: nella fascia diurna la componente energia avrà un costo di 0,07168€/kWh, mentre la sera e nei weekend sarà ridimensionata a 0,05768€/kWh
4. Scegli Tu
La tariffa che permette di scegliere tra tre differenti piani e di passare dall'uno all'altro in qualunque momento senza spese aggiuntive. In tutti i casi il prezzo dell'energia è bloccato per 24 mesi.
- Piano Senza Orari: prezzo unico durante tutte le ore di 0,089€/kWh
- Piano Notte e Festivi: in cui il prezzo dell'energia nelle ore notturne e nei festivi è pari a zero, mentre nei giorni feriali si ferma a 0,162€/kWh
- Piano Biorario: piano in cui il prezzo dell'energia nella fascia diurna è di 0,1024€/kWh, mentre nelle ore serali e nei weekend è agevolato (0,0824€/kWh)
5. Offerta Enel One
La promozione Enel One offre un costo mensile fisso per i primi 12 mesi (comprensivo di IVA e imposte varie), in base al piano scelto. Inoltre se sei un nuovo cliente, riceverai 60€ di bonus in bolletta. Tra i vantaggi di Enel One, troviamo anche la possibilità di monitorare i consumi giornalieri, quello di cambiare piano gratuitamente in un click e la presenza di un salvadanaio digitale, in cui i consumi superiori o inferiori sono valorizzati economicamente e monetizzati a cadenza annuale. I piani sono:
- Mini: ideale per single, offre 100kWh/mese al costo di 34€/mese
- Basic: la tariffa base per coppie, propone 150kWh/mese a 43€/mese
- Plus: studiato per le famiglie composte da tre membri, offre 200kWh/mese a 53€/mese
- Super: la promozione per nuclei familiari di 4, offre 300kWh/mese al costo di 75€/mese
- Ultra: la speciale promozione Enel dedicata ai nuclei composti da più di 5 membri, offre 370kWh/mese a 85€/mese
6. Energia Pura Protezione Luce 360
La tariffa dedicata ai nuovi clienti, sia essi provenienti da un altro fornitore o alle prese con l'attivazione di un nuovo contatore. Si tratta di una tipologia di piano monorario, con prezzo bloccato a 0,089€/kWh per 24 mesi e comprensivo del Servizio Protezione Luce 360 gratis per tutta la durata del contratto. Il Servizio mette a disposizione due interventi di riparazione dell'impianto elettrico gratuiti all'anno, una polizza assicurativa in casi di incidenti imprevisti, l'accesso ad una rete di tecnici specializzati disponibili a tariffe agevolate e uno sconto per l'acquisto di particolari prodotti, come caldaia o climatizzatore.
7. Luce 360
La tariffa Luce 360 è una tipologia di piano monorario che, se attivato online, prevede uno sconto del 30% sul prezzo della componente energia per 12 mesi (si attesterà dunque su 0,0623€/kWh). In caso contrario, il prezzo dell'energia sarà di 0,089€/kWh.
8. Ore free
Offerte Enel Energia riservata a chi possiede un contatore di seconda generazione teleletto e una potenza contrattuale non superiore a 15kW. Come suggerisce il nome, Ore Free permette di scegliere 3 ore al giorno.
9. Speciale Luce 60
L'offerta Enel Energia dedicata ai nuovi clienti che prevede fino a 60€ di bonus in bolletta (suddiviso in rate da 5€/mese per 12 mesi) e prezzo bloccato per 24 mesi a 0,089€/kWh.
10. Tariffe PLACET Enel Energia
Le tariffe PLACET sono un gruppo di due tariffe stabilite dall'Autorità ARERA che sono uguali per tutti gli operatori dell'Energia Elettrica per funzionamento; è diverso invece il costo della tariffa. Esistono due varianti di tariffa PLACET, che condividono una parte comune. Entrambe hanno infatti una quota fissa, che rappresenta le spese di distribuzione stabilite dall'Autorità, e si paga mensilmente, ed una quota variabile che rappresenta l'energia effettivamente consumata, con un prezzo diverso tra le due varianti di PLACET:
- PLACET fissa, che offre un costo leggermente più alto, ha la quota variabile che ha lo stesso prezzo per i primi 12 mesi di fornitura (per questo si chiama "fissa);
- PLACET variabile, che invece costa un po' meno ma la quota variabile è variabile fin dal primo momento, e non c'è prezzo bloccato. Inizialmente è più economica, ma essendo soggetta a variazioni non sappiamo quanto andremo a pagare il primo anno.
11. Tabella di confronto offerte Enel energia mercato libero
A questo punto è arrivato il momento di fare un riepilogo: nelle due tabelle qui sotto trovi la previsione dei costi in bolletta per un profilo di consumo di circa 2700 kWh annui.
12. Come passare ad Enel Energia Mercato Libero?
Le offerte proposte da Enel Energia sono molto numerose, e offrono quindi un'ottima scelta per chi vuole risparmiare, in base alle proprie necessità, sulla bolletta dell'energia elettrica. Ma come si sottoscrive un'offerta Enel Energia? La sottoscrizione può essere fatta direttamente online, e richiede pochissimo tempo (meno di 10 minuti). Per iniziare la procedura basta cliccare sul pulsante che trovate, nell'articolo, sotto ad ognuna delle offerte descritte, quindi iniziare la procedura di cambio operatore. Per farlo abbiamo bisogno di avere a portata di mano:
- La nostra carta d'identità;
- Il nostro codice fiscale;
- L'IBAN bancario, se vogliamo pagare tramite domiciliazione;
- Il codice POD, che si può trovare sulla vecchia bolletta della luce ed è necessario perché contiene, tra l'altro, l'indirizzo del contatore che serve a cambiare operatore.
Per terminare la procedura è sufficiente riempire tutti i dati richiesti, compreso il numero di telefono e la mail, e accettare la documentazione, una procedura che può essere fatta direttamente online. In fase di passaggio sceglieremo anche il metodo di pagamento (in base all'offerta scelta) e il metodo di ricevimento della bolletta. Terminata questa procedura riceveremo una conferma via mail; a quel punto non rimarrà che aspettare la bolletta di chiusura del vecchio operatore per passare poi al nuovo. Concludo segnalandoti la possibilità di inserire un commento o porre una o più domande sulle offerte Enel energia Luce (se necessiti risposta lo farò in un paio di giorni). Ti ricordo che questo è un blog indipendente quindi evita di inserire richieste per il servizio clienti Enel o opinioni che non sono a tema. Ti ringrazio anticipatamente per l collaborazione.