Cos'è il codice PDR (punto di riconsegna gas)?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
In questo articolo parliamo del codice PDR, il codice più importante quando si parla di contratti di gas metano, da conoscere sia per necessità di gestione del contatore e della bolletta e sia (anche) per evitare eventuali truffe. PDR sta per Punto di Riconsegna del Gas, ed è il codice che identifica la nostra abitazione, compreso l'interno. E' differente tra te e il tuo vicino, e serve a capire chi ha consumato quanto gas: vediamo nello specifico che cos''è, dove si trova e, quando non si conosce, come recuperarlo.
Cos'è il PDR e quando serve averlo?
Il codice PDR è, come abbiamo visto, il codice che identifica in pratica il nostro contatore del gas, quello che viene letto per sapere quanto gas abbiamo consumato. Viene fornito dal distributore nel momento in cui il contatore viene allacciato alla rete del gas, per cui chi ha una nuova abitazione che necessita di allacciamento non ce l'ha e verrà fornito insieme alla comunicazione di allacciamento, mentre per chi entra in una casa con un contatore già attivo (anche temporaneamente chiuso con sigillo) il codice PDR c'è già. Il codice PDR è composto da 10 cifre, di cui le prime 4 solo il codice del distributore di zona, le altre sono il codice utente, che cambia per ogni contatore. Il codice PDR è essenziale quando si vuole cambiare fornitore, perché bisogna comunicarlo, ma una volta cambiato fornitore il codice non cambia, rimane sempre quello (cambierà il numero cliente, che è un identificativo presso il fornitore ma non è vincolante). E' un po' come un indirizzo, che non cambia mai anche se cambiano gli inquilini di quella casa. Il codice PDR ha un funzionamento analogo al codice POD o al codice di migrazione, codici riferiti rispettivamente al contatore dell'energia elettrica ed al contratto di telefonia e internet. Il PDR del contatore del gas è essenziale quando si vuole cambiare fornitore oppure quando dobbiamo attivare nuovamente una fornitura interrotta: tra poco vedremo come trovarlo sulla bolletta e come trovare PDR senza bolletta.
Attenzione alle truffe: il codice PDR è privato
Ma prima bisogna fare una precisazione, relativamente alle truffe: per conoscere il codice PDR è necessario poter accedere alla bolletta o al contatore per cui, di fatto, questo codice lo conosciamo solo noi. Per cui attenzione a fornirlo per telefono o online: a meno che stiate cambiando gestore in modo consapevole (allora potete fornirlo in sicurezza) rifiutatevi di fornirlo al primo che chiama al telefono, perché potrebbe trattarsi di un cambio contratto non richiesto!
Come trovare il PDR sulla bolletta?
Per trovare il codice PDR, la soluzione più semplice è cercarlo su una bolletta, nostra oppure del vecchio inquilino nel caso in cui abbiamo cambiato casa. Di solito si trova in modo semplice, ma qualche operatore tende a "nasconderlo" per rendere più difficile cambiare operatore... comunque, di seguito vi spiegheremo come trovarlo per i principali operatori del gas.
- Eni Gas e Luce: in bolletta si trova in seconda pagina, nella sezione Fornitura. Altrimenti si trova nell'app (nella bolletta virtuale) o ancora sul sito, nell'area personale I Miei prodotti, quindi Luce e Gas.
- Enel: il codice PDR si trova in bolletta, nella prima pagina sulla parte sinistra della tabella in cui è indicato prezzo totale da pagare, in grande.
- A2A: il PDR si trova nella banda blu della seconda pagina della bolletta, nel titolo della sezione chiamata Letture e Consumi: relativi al PDR...
- Edison: il codice PDR si trova in alto a destra della prima pagina della bolletta, sotto la voce "Codice Cliente".
- Hera Comm: il PDR si trova nella prima pagina della bolletta, sotto l'importo, nella sezione "Informazioni contrattuali" e alla voce Punto di Riconsegna.
- Sorgenia: il PDR si trova nella prima pagina della bolletta, sopra all'importo e vicino al "Numero di Fattura" e "Emessa il".
- ACEA: nella variopinta bolletta ACEA, il codice PDR si trova subito alla destra dell'importo da pagare, nella prima pagina.
Come trovare codice PDR senza bolletta
Nel caso in cui abbiamo la bolletta del gas, nostra o dell'intestatario precedente, da cui partire, le cose sono abbastanza semplici. E quando invece la bolletta non c'è? In questo caso bisogna cercare sul contatore direttamente, su cui però non c'è scritto il numero PDR ma un altro codice che è il numero di matricola del contatore. Raggiunto quindi il contatore del gas sarà possibile leggere (come Num., o N°) questo valore, che dobbiamo ricopiare e dire al distributore di zona del gas che, dall'indirizzo e dal numero di matricola, può risalire al codice PDR. E qual è il mio distributore di zona? Il distributore non è il fornitore, ma l'azienda che si occupa di gestire fisicamente l'impianto del gas nella tua zona. Cambia da comune a comune, per cui se sei nuovo in una città la cosa migliore è chiamare il comune di residenza per avere queste informazioni; quando ti verrà detto il nome del distributore della tua zona (ad esempio, Eni) potrai contattarlo per richiedere il codice PDR a partire dal numero di matricola e dall'indirizzo. Nel caso in cui non dovessi risolvere nemmeno in questo modo, puoi rivolgerti allo sportello per il consumatore.
Richiedere il codice PDR per un nuovo allaccio
Se non hai ancora il contatore del gas, non hai nemmeno il codice PDR, che ti verrà fornito al momento dell'installazione del contatore. Per richiedere l'attivazione del contatore e l'allaccio alla rete del gas la cosa migliore è chiedere al comune, anche in questo caso, la procedura per l'allaccio e l'attivazione della fornitura. Poiché la procedura varia da zona a zona, questo è il modo migliore per conoscere la procedura corretta per l'attivazione. L'installazione del contatore viene fatta in loco (ovviamente) dai tecnici aziendali, e alla fine dell'operazione ti verrà rilasciato (tempo qualche giorno) anche il codice PDR.
Cambiare fornitore del gas
Il codice PDR vede la sua funzione più importante nel cambio di fornitura del gas: è indispensabile in questo caso.
Tu sai già qual è il fornitore che può farti risparmiare di più?
Se sei quindi interessato a cambiare fornitore del gas e risparmiare, puoi dare un'occhiata al comparatore di offerte gas che ti aiuterà a trovare la tariffa migliore in base alle tue necessità. Se invece vuoi leggere la nostra opinione sulle singole tariffe degli operatori del mercato libero ti consiglio di visitare la sezione "Offerte gas casa".