Offerte Enel energia gas : qual è la migliore per te?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 27 Settembre 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 27 Settembre 2023?
Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.

Le offerte Enel Energia gas sono tante: ma qual è quella giusta per farti risparmiare davvero?
In questo articolo andremo a valutare, confrontandoli tutti insieme, i piani tariffari Enel Energia gas per il mercato libero domestico. Visto che questo fornitore luce e gas è tra quelli che propone un numero consistente tariffe gas rispetto agli altri, abbastanza differenti tra di loro, sia per determinazione del prezzo di uno standard metro cubo di gas (è l’unità di misura del gas: la sigla che trovi in bolletta è Smc) che per servizi opzionali abbinati alla fornitura del gas metano.
Enel Energia E-Light Gas
La prima tariffa Enel energia che prendiamo in esame, e-light gas per l’appunto, è quella che si gioca tutto sul prezzo, senza offrire optional o bonus, quindi da questo punto di vista è la più convenienti in assoluto, tra quelle proposte dall’operatore.
Con Enel E-light, infatti, è possibile avere un prezzo per la materia prima bloccato per un anno, che è uno dei più bassi in assoluto dell’operatore; di contro ci sono alcuni vincoli che permettono all’operatore di risparmiare, e sono i seguenti:
- Non è possibile ricevere la bolletta cartacea, che invece arriva solo ed esclusivamente online;
- Non è possibile pagare con bollettino ma solamente con addebito su conto corrente (la domiciliazione);
Quindi Enel energia e-light gas è particolarmente conveniente se l’assenza di bolletta cartacea ed il fare tutto online non è un problema per te.
Adesso penso che ti starai chiedendoti: quanto posso risparmiare con e-light gas?
Anche nel mercato libero una grossa fetta di prezzo di un Smc di gas è gravata da costi regolati dall’Autority ARERA (come capire la bolletta del gas metano), questi costi sono i famosi servizi di rete, la gestione del contatore e le accise. Alcune di queste voce hanno un prezzo variabile in funzione del consumo annuo (i cosiddetti scaglioni di consumo), quindi il risparmio che potrai ottenere dipende dai tuoi consumi annui: allora come fare?
Dovrai avere la bontà di cliccare sul bottone qui sotto ed inserire i tuoi consumi annui: scoprirai subito quanti soldi potrai risparmiare ogni anno.
Enel Energia 30 Spring Gas
Questa tariffa è molto interessante, anche se disponibile solamente a tempo determinato.
Si tratta di una tariffa classica senza le limitazioni tipiche di Enel eLight, come la necessità di richiedere pagamento domiciliato o la bolletta online. A cose normali costerebbe più di eLight, ma questa offerta mette a disposizione uno sconto del 30% sulla componente gas per i primi 12 mesi di fornitura, così che il costo totale ritorna praticamente lo stesso proposto con eLight.
Da questo punto di vista è quindi un offerta interessante in particolare per chi è interessato alla tariffa molto conveniente, ma che non vuole essere legato alla sola gestione online. L’attivazione anche telefonica (oltre che solo online) la rende allettante per chi non è a proprio agio con questo tipo di attivazione.
Enel Certa per te Gas
Si tratta di una tariffa molto vantaggiosa, in quanto il costo è lo stesso dell’offerta eLight ma senza le limitazioni caratteristiche, cioè l’addebito per domiciliazione e la bolletta online.
Si tratta quindi della migliore offerta tra quelle messe a disposizione, con un piccolo problema, ovvero il fatto che è riservata ai soli clienti Maggior Tutela, coloro cioè che non sono mai passati al mercato libero dell’energia.
Per chi si trova in questa situazione, questa offerta è la migliore in assoluto, mentre per tutti gli altri, purtroppo, non è possibile accedervi ed è quindi necessario valutare le altre possibilità.
Enel Energia Giusta PerTe Gas
Enel Giusta per te Gas è un’offerta può essere attivata per chi non vuole procedere con l’attivazione online, e per difficoltà di attivazione non vuole scegliere l’offerta eLight.
Si tratta di un’offerta più costosa rispetto ad eLight, però anche in questo caso non ci sono le limitazioni tipiche dell’offerta online.
Inoltre è previsto uno sconto del 100% della componente energia nel primo mese di attivazione; in pratica, il primo mese non paghiamo il gas, mentre successivamente il costo risulta quello definitivo.
E’ un’offerta un po’ inferiore rispetto a Spring 30, perché in questo caso abbiamo un solo mese gratis, mentre nell’altro lo sconto del 30% si protrae per ben 12 mesi, quindi nel complesso il risparmio, a parità di prezzo gas, è maggiore.
Se invece non c’è più la possibilità di scegliere l’offerta Spring, è una buona soluzione rispetto ad Energia Sicura, seconda però ad eLight.
Enel Energia Sicura Gas
Enel Sicura Gas è l'offerta a prezzo fisso pensata per coloro che vogliono passare a Enel Energia da altro fornitore. La tariffa prevede un costo della materia gas di 0,92 €/Smc e un corrispettivo di vendita di 10€/mese, che restano bloccati per i 12 mesi successivi all'attivazione del contratto. Nella tabella qui sotto troverai tutti i dettagli sull'offerta Sicura Gas di Enel Energia e una stima della spesa mensile.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
Enel Sicura Gas![]() | Gas: 0,92 €/Smc 113€/mese* |
|
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 800 Smc/anno ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Enel Energia PLACET Gas
Le offerte PLACET, che sono due, sono le tariffe Enel Energia che seguono la struttura tariffaria proposta dall’Autorità Garante ARERA, cambiando (rispetto alle offerte PLACET degli altri operatori) solamente per il prezzo. Consentono così di confrontare l’offerta, dal punto di vista economico, con quella di altri operatori.
Le varianti sono due, e si strutturano così. Sono composte da una quota fissa, che comprende tutti i costi (invariabili) relativi alla fornitura e da una quota variabile, che comprende invece il costo vero e proprio della componente gas. La quota fissa è la stessa per tutte e due le offerte, mentre la quota variabile è quella che cambia:
- Con l’offerta PLACET Gas Fissa, la quota variabile non cambia (si, sembra un gioco di parole ma è così!) per i primi 12 mesi di fornitura, e il prezzo del gas è quindi lo stesso per un anno. Il costo di base del gas con questa offerta è un po’ più alto;
- Con l’offerta PLACET Gas Variabile invece, la quota variabile è effettivamente variabile, fin da subito, e il prezzo di partenza è più basso rispetto alla variante fissa; tuttavia siamo sottoposti alle variazioni di mercato fin da subito.
Prezzo bloccato e scadenza del contratto
Prima di passare all’analisi delle tariffe Enel gas, voglio rispondere d una domanda che spesso mi viene posta: cosa succede al prezzo quando scade il periodo di vincolo? Il fornitore può fare il prezzo che vuole?
Il fornitore può fare il prezzo che vuole, però il tutto avviene attraverso una modifica unilaterale del contratto. Ciò significa che se Enel non fa un nuovo prezzo congruo con l’andamento del mercato del gas metano (o dell’energia elettrica nel caso di fornitura luce) perderà il cliente, in quanto liberamente senza nessun vincolo e penale può non accettare il nuovo prezzo e recedere dal contratto di fornitura e passare ad altro fornitore.
Le offerte Enel gas sono convenienti?
Abbiamo visto quindi che le offerte gas Enel Energia sono molto variegate e vanno da possibilità di risparmio immediato in bolletta ad altre con prezzo del gas più caro ma che offrono un vantaggio economico attraverso una serie di bonus o servizi associati alla fornitura di metano . Tuttavia, prima di scegliere un’offerta Gas è interessante anche valutare che cosa offrono altri operatori, cosa che puoi fare con il Trova Tariffe gas: per avere un’idea e vedere la classifica, in cui sono incluse anche le offerte gas Enel che abbiamo appena valutato clicca sul tasto qui sotto.
Come passare a Enel Energia Gas
Se una delle offerte che ti abbiamo mostrato ti interessa, puoi valutare di passare a Enel Energia. Puoi effettuare il passaggio chiamando il servizio clienti Enel o direttamente online, dalla pagina dedicata all'offerta di tuo interesse. Per l'attivazione online dovrai cliccare sul bottone “Attiva Offerta” e inizierà una procedura che richiederà circa 10 minuti di tempo (sotto la prima schermata della procedura di attivazione contratto).
Per la procedura avrete bisogno di:
- Un numero di telefono e un indirizzo mail, che serviranno per la conferma;
- La carta d’identità e il codice fiscale;
- L’IBAN bancario, qualora vogliate scegliere il pagamento con domiciliazione;
- Il codice PDR, essenziale, che si trova sulla vecchia bolletta.
Nei passaggi proposti vi verrà chiesto di accettare la documentazione proposta e di inserire, quindi di confermare i dati; terminata la procedura riceverete una conferma via mail.
A questo punto non rimane che aspettare la bolletta di chiusura del vecchio fornitore per poi ricevere, nel periodo successivo (passano da uno a due mesi per il cambio operatore) la bolletta relativa all’offerta che avete scelto.