TI Cloud di Telecom Italia

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Maggio 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Maggio 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Chissà quante volte seduti in ufficio abbiamo avuto bisogno di quel file che, purtroppo, era salvato sul pc di casa, a km e km di distanza da noi al sicuro sul desktop del nostro computer. Se sia ha a disposizione una linea adsl Telecom Italia si può però ovviare a tale inconveniente, infatti grazie al servizio TI CLOUD si potranno avere sempre a portata di click file, indipendentemente dal computer in cui essi sono custoditi.

Cos'è TI CLOUD e come funziona?

TI CLOUD è un servizio che TIM offre ai propri clienti e che permette di: - salvare, visualizzare, gestire e organizzare i tuoi dati da remoto, basta avere un pc, con installato il Client PC, e una connessione a internet; - condividere con altre persone i tuoi contenuti sia tramite social network che tramite l’invio di un link temporaneo all’indirizzo e-mail dell’interessato. Per fruire del servizio di TI CLOUD devi connetterti da una linea ADSL Flat di Telecom Italia e da un pc che soddisfi i seguenti principali requisiti minimi: - s.o. Windows (XP, Vista, 7); - browser: Internet Explorer 8 e superiori; Firefox 8.0 e superiori; Chrome 17 e superiori; Safari 5.0 e superiori; - Javascript abilitato; - Java Runtime 5 o superiori; - Flash 10 o superiore; - risoluzione consigliata 1280 x 1024 o superiore; - spazio minimo su disco richiesto 250 MB.

Quanto costa TI CLOUD?

TI CLOUD è disponibile in due versioni: - TI CLOUD da 3 GB: servizio gratuito di durata determinata di 2 mesi, al termine del quale si può cessare definitivamente il servizio oppure passare alla versione TI CLOUD 200 GB; - TI CLOUD 200 GB: servizio che costa 6.95 €/mese (addebitato direttamente in bolletta Telecom Italia), con la promozione del primo mese di utilizzo a costo zero. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.

Quali le limitazioni dell’offerta TI CLOUD?

Per poter visualizzare i dati contenuti nel cloud bisogna connettersi esclusivamente da una linea ADSL FLAT di Telecom Italia.

Considerazioni generali sull’offerta TI CLOUD

Il plus che Telecom Italia propone rispetto ai suoi clienti rispetto a molti altri servizi cloud alternativi è l'affidabilità, la professionalità e l'esperienza dell'azienda nella protezione dei dati. Oltre a questo dobbiamo chiarire che siamo in presenza, sostanzialmente, di una sola tipologia di offerta, la TI CLOUD da 200 GB, in quanto la TI CLOUD da 3 GB sarebbe più onesto denominarla come una versione promo di due mesi, a costo zero. L'offerta potrebbe essere interessante, se non fosse la condizione di connettersi esclusivamente da una linea ADSL FLAT di Telecom Italia: se si ha la certezza di connettersi principalmente da casa propria e da altri pc che fruiscono di questa tipologia di linea (es. in ufficio o a casa di amici) il vantaggio può esserci. Tuttavia, in tutte le altre occasioni in cui ci si connette da una linea non di questo tipo si vedrà negato l'accesso ai propri dati, così non potremo connetterci con un device mobile. Infine, per quanto riguarda i requisiti minimi di sistema, il possesso di s.o. Windows è un'ulteriore penalizzazione che limita la libertà di scelta del cliente per s.o. alternativi. Per questi motivi possiamo considerarlo un servizio relativamente buono, nella misura in cui limita di molto la fruibilità per l'utente.

aggiornato il